WEP: Custom Global e-commerce
Trasformare un catalogo di viaggi in una macchina per generare esperienze personalizzate
Quando l'e-commerce tradizionale non basta più.
Abbiamo realizzato il nuovo touchpoint digitale che ha permesso a Wep di allinearsi al trend del settore travel: le esperienze.
Per WEP abbiamo fatto qualcosa di più che "semplicemente" sviluppare un sito web. Insieme al partner Fightbean abbiamo ripensato completamente cosa significa scoprire e scegliere un'esperienza formativa internazionale nell'era digitale. WEP non vendeva prodotti da scaffale. Vendeva sogni, crescita personale, esperienze che cambiano la vita. Ma il loro vecchio portale trattava un semestre in Australia come se fosse una maglietta su un e-commerce. Spoiler: non funzionava.
Ogni studente ha esigenze diverse, sogni specifici, paure uniche. Come fai a trasformare tutto questo in una user experience che non sia solo "aggiungi al carrello"? Così abbiamo inserito il concetto di discovery.
Abbiamo progettato e sviluppato una piattaforma che guida l'utente alla scoperta delle esperienze formative internazionali in modo davvero personalizzato, superando il classico sistema e-commerce che appiattisce tutto.



Insieme al partner Fightbean abbiamo ripensato cosa significa scoprire e scegliere un'esperienza formativa internazionale nell'era digitale. Non "semplicemente sviluppare un sito web", ma costruire una macchina per trasformare curiosità in decisioni consapevoli.
Abbiamo progettato una piattaforma che guida l'utente alla scoperta delle esperienze formative in modo personalizzato, superando il classico sistema e-commerce. Navigazione esperienziale basata su emozioni e obiettivi personali, sistema di raccomandazioni intelligente che considera personalità e sogni, storytelling immersivo per ogni destinazione.
L'architettura multi-ambiente sviluppata supporta team internazionali che lavorano in parallelo: deploy paralleli senza conflitti, zero downtime, scalabilità globale da Milano a Sydney. I risultati parlano chiaro: * +40% tempo di permanenza, * +60% conversioni qualificate, * -50% richieste di supporto, * 100% team soddisfatti da Imola a Bruxelles.
Oggi WEP non è più un catalogo digitale. È uno spazio dove i giovani scoprono possibilità, le famiglie trovano sicurezza, i sogni prendono forma concreta. Perché alla fine, il codice migliore è quello che cambia la vita delle persone.
FFRI: Intelligenza artificiale e moda
Strumento di AI per la valorizzazione e il blend di pattern tessili storici
VERNICE: Rete Neurale per la Miscelazione delle Vernici
Sistema di machine learning per prevedere formule di vernice da colori specifici in formato RGB
NETECH: Gestione taratura bancaria
Redesign UX/UI di piattaforma per controlli anti-riciclaggio in ambiente bancario
Data Warehouse: Sistema di antiriciclaggio
Database informatizzato per la conservazione di dati in conformità a normative antiriciclaggio
Non così raro: Screening clinici
Piattaforma web per la gestione logistica di kit diagnostici in trial clinici ospedalieri
Satispay: Corporate Webapp
Quando una delle fintech più innovative d'Europa ti chiede di costruire la sua nuova casa digitale
IMA: sistema IoT di raccolta e analisi dati
Abbiamo trasformato un'intuizione in una PoC che ha fatto risparmiare il 90% dei costi R&D
EVENN: L'app servizi di quartiere
Marketplace mobile per condivisione servizi di vicinato con sistema di valuta temporale
Autoctono : e-commerce vinicolo
L’ecosistema digitale che trasforma l’esperienza di acquisto per la community vinicola.
ICP - Meddle e certificazione dati in blockchain
Validazione dei dati raccolti da piattaforma IoT direttamente su blockchain ICP
CHARGECAR: Ricerca colonnine elettriche
Backend per piattaforma mobile di aggregazione multi-provider per ricarica veicoli elettrici
HCUBE - Progetto HTees: Wearable sportivi
App mobile per monitoraggio parametri vitali tramite patch innovative applicate agli indumenti
Agrinsight: Piattaforma AgriTech per gestione remota dei frutteti
Monitoring remoto e gestione digitale per frutteti intensivi
R&W Tech: Dashboard web per la gestione centralizzata di macchinari IoT
Abbiamo dato un cervello collettivo a 50 saldatrici che non si parlavano.